Anche tu hai scoperto la meraviglia di seguire una dieta vegana, hai iniziato a sperimentare gli effetti positivi che una nutrizione a base vegetale porta sul corpo e sulla mente, ma ora devi affrontare uno degli ostacoli maggiori per non venire meno ai tuoi principi di vita sana ed etica: vivere la vita in società, uscire come facevi prima e magari, perché no, goderti delle belle vacanze dove più preferisci senza dover abbandonare le tue buone abitudini alimentari..

 

Ma è possibile viaggiare in lungo ed in largo per l’Italia, godersi delle vacanze strepitose e continuare a seguire una nutrizione vegana alcalina, per avere sempre grande energia e vitalità durante le ferie?

 

Ebbene, la risposta è: SICURAMENTE SI…

Però dovrai utilizzare alcune accortezze che ti segnaleremo in questo articolo, su come muoverti al meglio quando sei vegan.

Se desideri goderti delle belle vacanze in armonia, senza rovinarti lo stomaco o fare compromessi troppo aggressivi per il tuo equilibrio a causa della mancanza di cibi adatti al tuo nuovo stile di vita, in questo articolo ti segnaleremo anche una nuovissima guida ai locali “vegan friendly” di tutta Italia.

Atteggiamento aperto ma deciso

 

Le persone che scelgono di seguire una dieta vegana sana ed equilibrata sono in aumento vertiginoso e quindi la richiesta, anche nelle località turistiche, di una nuova offerta di cibi vegetali e bevande naturali è in salita.

Domande come : “ho proprio necessità di fare 2 settimane di vacanza al mare in quella bella località di mia scelta, ma troverò qualcosa da mettere sotto i denti di vegetale, salutare e magari anche buono e soddisfacente?

Se stai trovando il tuo equilibrio con la dieta vegana alcalina, probabilmente l’idea di ritornare ai vecchi cibi meno energetici e salutari come pane e pasta bianchi, formaggio o “verdure di plastica” non ti alletta molto e ti capiamo perfettamente…

E’ giusto pretendere sempre il meglio, anche quando siamo in vacanza a goderci il meritato risposo.

Per affrontare questa situazione nel modo giusto è importante innanzitutto decidere quanto sei disposto a cedere verso i vecchi cibi di conforto e quanto la tua determinazione è forte invece a rimanere vegan anche durante il periodo estivo.

Noi consigliamo sempre di mantenere un atteggiamento non troppo rigido, di curiosa apertura, sapendo che sarai in grado di visitare la località che più desideri e facendo anche coincidere le tue necessità più raffinate di alimentazione.

Sarà quindi importante, in base al tipo di vacanza che sceglierai di fare, di far sempre presente agli albergatori o ai ristoratori le tue esigenze.

Durante i nostri viaggi in giro per l’Italia siamo rimasti spesso colpiti positivamente dalla preparazione e gentilezza degli albergatori, spesso disponibili a venire incontri alla nostra richiesta: “Siamo vegani, ha a disposizione qualche piatto gustoso completamente a base vegetale?”..

Anche se non sempre siamo stati accolti con il massimo della preparazione, dobbiamo segnalare con piacere che ormai la parola vegan viene ben inquadrata o almeno sanno di che cosa stiamo parlando!

 

2 modi differenti di organizzarti la tua vacanza salutare e vegetale

Ci sono 2 modalità diverse da scegliere per organizzare al meglio le tue vacanze vegane; dovrai decidere in base alle tue esigenze e soprattutto, in base a quanto sei disposto a cedere sui vecchi cibi acificanti..

 

  • Puoi scegliere di soggiornare in albergo, mezza pensione.

 

Il nostro consiglio è quello di telefonare sempre prima e far presente in modo educato ma deciso le tue esigenze di nutrizione.

Qui è necessario fare molta attenzione al tono della voce del tuo interlocutore; potrai capire facilmente se la persona è preparata in merito alle tue richieste, oppure se sta accampando qualche frottola con il solo pretesto di farti prenotare.

E’ molto importante che ti trovi in una struttura che offra una varietà di verdure crude e cotte ed almeno 1 o 2 scelte di primo a base vegetale.

Come abbiamo scritto in precedenza, alcuni albergatori iniziano ad essere preparati alla richiesta vegan, ma non tutti!

Una buona prassi sarebbe quella di leggere e trovare recensioni su internet del posto in cui andrai a soggiornare, per capire che tipo di servizio andranno ad offrirti.

Logicamente tutto varia molto da struttura a struttura, ma sappi che cercando sul web potrai trovare diversi agriturismi immersi nel verde toscano, umbro o pugliese per esempio, in cui troverai persone magnifiche e preparatissime sulla questione nutrizione vegan e salutista.

Ti consigliamo la mezza pensione, perché se ti trovi in una struttura adeguata, farai una abbondante colazione con succhi di frutta, cereali e dolci di vario tipo.

Il pranzo lo puoi tranquillamente in estate fare di abbondante frutta di stagione per poi completare la cena sempre in albergo.

Ecco qui 2 link ad agriturismi vegani e in mezzo al verde:

Le tortorelle (Agritursimo vegetariano-vegano tra Toscana e Umbria);

Bellolio (Agriturismo vegano in Puglia).

 

I migliori consigli per nutrirsi #vegan in vacanza e godere di tanta energia Condividi il Tweet

 

  • Appartamenti in affitto, campeggio, bungalow

 

La seconda scelta, che noi facciamo molto spesso, ti costerà forse un po’ più di fatica nell’organizzazione, ma ti permette di essere autonomo al 100% dal punto di vista di quello che vuoi mangiare e cucinare durante la tua vacanza: affittare per un periodo case e alloggi privati.

Esistono siti come airbnb Italia (funziona molto bene anche all’estero) dove puoi trovare fantastici alloggi privati in affitto e godere della libertà di cucinarti per pranzo e cena quello che più desideri, rimanendo molto sano e vegano

Noi scegliamo spesso questa opzione perché ci da la libertà di continuare a godere della grande energia che ci danno i nostri schemi di nutrizione superiore, avendo il piacere di esplorare anche i mercatini locali, di godere delle frutta e verdura o di andare anche a sperimentare ristorantini vegani o tradizionali della zona in cui facciamo le vacanze.

vacanze vegane

Molto spesso passiamo la mattinata e pomeriggio consumando abbondanti pasti di sola frutta e la sera scegliamo se cucinare in casa oppure se cenare fuori.

In questa opzione rientra anche l’esperienza da camperista, una vera e propria passione e modo diverso di intendere la vacanza ed il viaggio, che ti da la possibilità di portarti tutte le cose buone vegetali da casa tua!

 

Esempi di cibi vegetali da scegliere quando mangi fuori

Qui di seguito trovi un elenco dei cibi vegan su cui ripiegare di tanto in tanto quando ti concedi di cenare al ristorante, in vacanza, ma anche quando sei a cena fuori con gli amici:

 

  • Pizza vegana ben cotta e cosparsa di verdure e/o mozzarisella vegana;
  • Spaghetti alle verdure di ogni tipo;
  • Risotto di verdure di ogni tipo;
  • Focaccia o farinata;
  • Falafel;
  • Spaghetti di soia e cibo vegetale cinese;
  • Panino vegano alle verdure;
  • Cibo indiano (moltissimi piatti sono vegetariani);
  • Sushi vegetale (molti ristoranti giapponesi e cinesi lo propongono);
  • Patate al forno;
  • Verdure grigliate o al forno;
  • Hamburger di soia…

 

Questi cibi, anche se non sempre in linea con una dieta alcalina che tende al crudo, possono servire da ripiego quando mangi fuori, per non venire meno ai tuoi buoni propositi di nutrizione etica e a base vegetale…

Nuova guida italiana al turismo e alla ristorazione VEG

Come conclusione a questo articolo su come organizzare le tue vacanze vegane nel modo migliore, ti segnaliamo la nuova guida “Viaggia Vegan“, una interessante e utile opera che indica le migliori strutture 100% vegan in Italia.

Ci sembra un’ottima guida da portare con te durante le tue vacanze rilassanti, per goderti dei momenti di goduria culinaria anche quando sei in vacanza, senza rinunciare alla salute! Puoi inoltre scoprire molte altre gustose e veloci ricette vegan nel nostro corso online.

Nel prossimo articolo in preparazione condivideremo con tutti i nostri lettori l’ultimo viaggio vegan che abbiamo fatto in giro per l’Italia, dove ti parleremo di come siamo riusciti a godere dei benefici e del gusto della alimentazione vegan anche durante le vacanze ed il relax.

Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?

(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

frecce rosse

 

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social e lascia un commento qui sotto!

Altri articoli interessanti

Pin It on Pinterest