In questo articolo ti parliamo di uno dei miti sulla dieta più temuto e largamente mal compreso: il mito dei carboidrati che fanno ingrassare.

Sono tante le persone che ci scrivono per essere aiutate a costruire la giusta dieta vegana equilibrata e adatta a loro e che sono terrorizzate dal consumare troppi carboidrati.

Tutti pensano che per dimagrire sia necessario solo ridurre le calorie e soprattutto ridurre i carboidrati che fanno ingrassare, ma non funziona così.

Si corre un grave rischio che è poi quello che vediamo tutti i giorni: un metabolismo rovinato e persone che hanno letteralmente il terrore di toccare un piatto di pasta e che corrono a pesarsi per vedere di quanti etti sono ingrassate.

E se ti dicessimo invece che se adotti una giusta dieta vegana puoi mangiare a sazietà cose buone e allo stesso tempo ritrovare il tuo peso forma ideale?

E mantenerlo a lungo?

Esatto, proprio così: puoi tornare a essere la bella figura che eri un tempo, con la pelle luminosa e la voglia di vivere, mangiando a sazietà il cibo vegetale naturale che la natura ha previsto per te!

Leggi con attenzione questo articolo e scoprirai come costruire una giusta dieta vegana:

  • faremo chiarezza sul mito dei carboidrati e vedremo se fanno davvero ingrassare;
  • capirai come rieducare il tuo metabolismo a ritrovare il tuo peso forma mangiando a sazietà;
  • scoprirai quali sono i migliori carboidrati integrali e come inserirli nella tua alimentazione…

Siamo un po’ scioccati nel dirlo, ma siamo di fronte ad un vero e proprio complotto che mina alle radici la salute della gente.

Veniamo ingozzati di proteine animali dopate di farmaci, facendoci credere che questo sia il meglio per dimagrire e avere i fisici dei divi in copertina. A proposito, qui trovi l’articolo riguardante il mito delle proteine.

La moda delle diete iperproteiche ha sortito un pericoloso effetto su come le persone si approcciano ogni giorno al cibo.

Le terribili e nefaste conseguenze sono sotto ai nostri occhi: grande incidenza di tumori, sindrome metabolica e cardiopatie alle stelle; metabolismi sballati, insulino-resistenza e terrore di consumare zuccheri e carboidrati.

Con la Nutrizione Vegetale Alcalina puoi dire addio a tutto questo!

 

I ricercatori seri lo dicono chiaramente: i carboidrati fanno bene!

 

La maggior parte degli studi su gruppi ampi o relativamente ampi dimostrano un chiaro collegamento tra una dieta a basso contenuto di proteine, basata su vegetali e carboidrati altamente complessi (cereali e legumi integrali, frutta e verdura), olio di oliva e frutta a guscio, un ridotto livello di malattie e sana longevità.

Uno studio epidemiologico condotto su 6000 cittadini statunitensi indica che il consumo di una dieta ad alto contenuto di proteine è associato a un incremento del 75% della mortalità complessiva, oltre ad un’incidenza 3-4 volte maggiore della mortalità per cancro.

Non è solo Campbell con il The China Study a sostenerlo, ma molti altri ricercatori ed esperti nel campo della nutrizione, come Mc Dougall o Valter Longo con la Dieta della Longevità in Italia.

Ecco alcuni risultati dei pazienti del dott. Mc Dougall con la “Starch based Diet”, cioè una dieta vegetale a base di carboidrati e pochi grassi:

 

i carboidrati fanno ingrassare ?

carboidrati non rendono grassi

 

Quello che non conosci può rovinare la tua salute

 

Il falso mito dei carboidrati che fanno ingrassare è duro a morire, ma le evidenze dimostrano che il nostro corpo è un motore che va a glucosio e questa benzina la deve prendere o dai vegetali o scomponendo l’amido dei carboidrati complessi.

La dieta vegana funziona bene per guarire le malattie, farti ritrovare il peso forma, sviluppare massa magra (muscoli) e addirittura per mantenerti giovane e a lungo, ma vediamo insieme come impostarla al meglio.

Quasi tutti oramai conoscono l’indice glicemico degli alimenti e anche i nutrizionisti basano spesso le loro strategie di dimagrimento sul consumare cibi che abbiamo un ridotto impatto sull’innalzamento dell’insulina nel sangue.

Peccato però che l’indice glicemico sia oramai obsoleto e poco rilevante. Abbiamo scritto un articolo proprio riguardante il dimagrimento e la dieta vegana.

Facciamo un esempio pratico: la carota ha un IG alto, ovvero gli zuccheri che contiene sono in grado far innalzare rapidamente la glicemia…

Ma l’IG si riferisce a 50 grammi isolati dei suoi zuccheri, NON a 50 grammi di carota; infatti per avere un innalzamento insulinico significativo dovresti mangiare mezzo chilo di carote, capito l’inghippo?

Ci hanno spaventato per anni con il terrore dell’IG, ma questo è solo indicativo della qualità degli zuccheri e NON della quantità presente per peso nell’alimento.

Inoltre, un innalzamento dell’IG quando si mangiano carboidrati serve a far arrivare un segnale di sazietà al cervello e quindi una dieta basata sui giusti carboidrati nutre le cellule della loro benzina ideale e mantiene sotto controllo l’appetito.

Un’ottimo affare non credi?

Quando noi siamo passati al vegan anni fa abbiamo sperimentato subito un livello di energia incredibile, era facile sollevare pesi che prima ci sfidavano al limite delle nostre possibilità.

Ci chiedevamo come fosse possibile essere più forti e più resistenti mangiando solo poche proteine vegane…

La soddisfazione è stata tanta e poi le lunghe ricerche che abbiamo fatto in questi anni, e sulle quali abbiamo basato il nostro corso di cucina vegana, ci hanno confermato i perchè scientifici.

Dieta Vegana: tanti carboidrati fanno ingrassare o dimagrire? Condividi il Tweet

 

C’è qualcuno che è ingrassato con la dieta vegana? 

 

Però ci hanno scritto anche persone che sono aumentate di peso mangiando vegano…

Come è possibile questo?

Ci teniamo profondamente che tutti possano ottenere i benefici della dieta vegan e parliamo qui di seguito di 3 problemi che possono creare un aumento di peso e come superarli:

  1. METABOLISMO LENTO e TIROIDE MAL FUNZIONANTE;
  2. CARENZE NUTRIZIONALI;
  3. SBAGLIATA SCELTA DEGLI ALIMENTI…

 

1 – METABOLISMO LENTO E IPOTIROIDISMO

 

Molte persone hanno per anni limitato fortemente i carboidrati, magari sottoponendosi a diete restrittive e ricche di proteine animali e, indovina un po’: il corpo reagisce ad un taglio dello zucchero vitale rallentando il metabolismo e imparando ad andare avanti con quel poco glucosio che gli dai, diventa più efficiente!

Quindi, non appena arriva una abbondanza di carboidrati, il metabolismo rallentato li trasforma in grassi, in attesa di un nuovo periodo di carestia.

Per non parlare del fatto che una buona percentuale della popolazione ha un ipotiroidismo nascosto sotto la soglia di allarme e questo non aiuta per nulla il dimagrimento.

E’ necessario quindi quello che in gergo viene chiamato “Reset Metabolico”, ovvero un cambio di stile di vita dove:

  • si inserisce una moderata attività fisica aerobica e anaerobica;
  • si impara a ricostituire un corretto ciclo del sonno, rispettando i ritmi circadiani;
  • e si inserisce piano piano una sempre maggiore quota di carboidrati fino a rieducare il metabolismo a funzionare correttamente e a metabolizzare bene i carboidrati.

Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?

(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

frecce rosse

 

2 – CARENZE NUTRIZIONALI

 

Una grande percentuale della popolazione ha carenza di Vit. D e Vit. B12, e questo non è un rischio che riguarda solo i vegani.

Livelli di vitamina B12 nel sangue inferiori a 200 ng/l e di Vit. D inferiori a 50 ng/ml indicano un inizio di carenza e influenzano negativamente il corretto funzionamento del metabolismo, quindi anche la gestione dei carboidrati

Tra le possibili cause della carenza ricordiamo:

  • Assunzione insufficiente;
  • Malassorbimento;
  • Celiachia;
  • Presenza di parassiti intestinali;
  • Diminuzione della produzione di acidi gastrici.

 

3 – SCELTA DEGLI ALIMENTI SBAGLIATI

 

Fondamentale è anche la scelta degli alimenti che usi come base per la tua dieta vegana sana ed equilibrata.

Non tutti i carboidrati fanno ingrassare, non tutti sono uguali!

In questi anni abbiamo accuratamente studiato e provato ogni variazione della dieta vegan, compreso il crudismo totale e abbiamo scoperto che un ottimo equilibrio lo puoi trovare basando la tua alimentazione su:

  • FRUTTA;
  • VERDURA;
  • CEREALI INTEGRALI;
  • LEGUMI;
  • PATATE…

Se hai letto fino a qui conosci le 5 fonti di carboidrati complessi di cui ti devi nutrire per ottenere il meglio e tutti i vantaggi in termini di peso forma, energia e salute nel lungo periodo.

Abbiamo preparato un e-book gratuito che ti spiega nel dettaglio quali sono i 10 cibi vegani migliori e più adatti alla tua nutrizione (con veg-piramide nutrizionale allegata).

 

Scaricalo qui sotto, te lo inviamo sulla tua casella di posta elettronica:

frecce rosse

 

Quindi abbiamo visto che una dieta vegetale, principalmente basata sui giusti carboidrati, supportata da un corretto stile di vita e da una rieducazione metabolica (sonno, movimento, rispetto dei ritmi circadiani, corretta integrazione) è l’arma vincente per perdere peso, e mantenere la linea ideale, oltretutto scongiurando il fantasma delle più diffuse malattie metaboliche odierne.

E tu, hai già fatto la transizione al vegan, oppure ti sei appena avvicinato a questo stile di vita?

Quali benefici o difficoltà stai incontrando?

Scrivici la tua esperienza nei commenti qui sotto, ti risponderemo volentieri…

 

Altri articoli interessanti

Pin It on Pinterest