In questo articolo condividiamo con te i 3 passi fondamentali da seguire per:
- DIMAGRIRE IN MODO NATURALE E DEFINITIVO (anche per togliersi di dosso quegli ultimi rimasugli di pancetta che tutti odiano);
- SVILUPPARE UN CORPO FORTE E MUSCOLOSO;
- EVITARE OGNI CARENZA NUTRIZIONALE;
- CREARE UNA DIETA VEGANA COMPLETA E BILANCIATA…
Tutto questo grazie alla dieta vegana alcalina.
Alla fine dell’articolo potrai inoltre scaricare 1 e-book gratuito di approfondimento, che abbiamo creato per far capire esattamente alle persone quali sono i 10 cibi vegani migliori per ottenere salute e successo con questo stile di vita etico e rispettoso di ogni creatura vivente!
Lascia che ti facciamo una domanda…
“Ti piacerebbe ottenere un corpo giovane a lungo, in perfetta forma ed in perfetta salute con un’energia inesauribile?”
Forse già sai che la dieta vegetale può regalarti tutto questo…
Ma c’è una cosa davvero importante che devi tenere in forte considerazione:
NON TUTTO CIO’ CHE E’ VEGETALE FA BENE ALLA SALUTE!
Purtroppo tanti siti di divulgazione non forniscono una completa informazione (forse perché ancora pochi lo sanno), e molti vegani sono letteralmente convinti di essere una sorta di popolo eletto che segue la dieta perfetta…
Niente di più lontano dalla verità!
Questo è stato il motivo principale per cui, dopo 12 anni di lavoro e ricerca sulla nutrizione naturale, vegetale e crudista, abbiamo creato nel 2015 il programma Sano & Vegano, proprio per dare una guida completa, veloce e sicura a chi volesse sfruttare i benefici della dieta vegana.
E’ stato un anno di incredibile crescita sia per noi, sia per i 352 iscritti al programma..
Sapevamo di aver fatto un buon lavoro, ma le testimonianze dei vecchi iscritti (che puoi leggere QUI) ci hanno sorpreso per quello che si può raggiungere con il giusto approccio alla Nutrizione Vegetale Alcalina e allo Stile di Vita Alcalino. Siamo felici del successo che il nostro corso sta avendo.
Tutto è iniziato nell’aprile 2014…
…infatti dopo ben 4 anni di dieta igienista quasi perfetta ci sentivamo deboli e scarichi di energia e avevamo spesso la pancia gonfia e costante aria nell’intestino…
Abbiamo intuito subito che qualcosa ancora ci sfuggiva per capire esattamente cosa mangiare in una dieta vegana.
Ci siamo dati da fare quindi, studiando ogni libro, ogni video, ogni appunto dei migliori maestri di nutrizione vegana e crudista, scoprendo una cosa molto interessante:
la maggior parte dei vegani e dei crudisti, nonostante seguano una dieta sana, dopo 20, 30, 40 o 50 anni di cattive abitudini hanno un apparato digerente indebolito…
Non riescono ad assimilare correttamente tutto il cibo vegetale che mangiano, e questo crea problemi di gonfiore, aria, carenze e debolezza…
3 step per raggiungere il massimo della vitalità con la dieta vegana alcalina
Per iniziare a praticare la dieta vegana alcalina, è importante seguire un percorso molto semplice ma suddiviso in 3 step fondamentali:
Andiamo a vedere insieme questi 3 passaggi fondamentali.
1 – Guarisci la tua digestione
Il problema sta proprio nel fatto che le persone per 20, 30, 40 o 50 anni hanno seguito uno stile di vita insalubre e disordinato e questo ha seriamente compromesso la loro capacità di digerire correttamente il cibo!
Passando ad una dieta vegana, possono riaffiorare problemi a causa della maggiore quantità di fibre consumata e della disintossicazione che il corpo inizia e questo può mettere in difficoltà lo stomaco e l’intestino, perchè:
– NON SIAMO ABITUATI DA LUNGO TEMPO A GESTIRE QUESTA GROSSA QUANTITA’ DI FIBRE;
– SIAMO INDEBOLITI DA ANNI DI ALIMENTAZIONE ONNIVORA E STILE DI VITA ERRATO;
– ABBIAMO ACCUMULATO UNA GRANDE QUANTITA’ DI ACIDI NEUTRALIZZATI CHE NON HANNO MAI AVUTO LA POSSIBILITA’ DI ESSERE ELIMINATI…
E’ necessario sapere come fare una corretta transizione e come saper rendere il tuo cibo vegetale il più digeribile possibile per evitare problemi di malassorbimento!!
Se sperimenti alcuni o tutti questi problemi, sappi che non dipende da te!
Semplicemente i presunti esperti non ti hanno spiegato qual è il vero problema, da cui partire con il piede giusto!
Come puoi vedere da questo grafico, il maggior ostacolo all’ottenere i grandi benefici dello stile di vita alcalino è proprio guarire e rigenerare il tuo apparato digestivo, con intestino in primis (ma stomaco, fegato e pancreas…)
Questo lo puoi fare grazie a:
- Erbe guaritive del tratto gastrointestinale (Corteccia di olmo; Erba imperatore; Foglie di piantaggine; Radice di liquirizia; Radice di genziana; Sassofrasso; Radice di zenzero…)ATTENZIONE: la maggior parte delle formule intestinali che hanno dosi massicce di pepe di cayenna, aloe e erba stella causano dolori addominali, crampi o eccessiva produzione di muco. Questo non è il nostro intento!
- Poche ma fondamentali regole di combinazione alimentare (per i vegani non è obbligatorio consumare contemporaneamente cereali (carenti di triptofano e lisina) e legumi (carenti di metionina e cisteina), ma semplicemente si potrà consumare gli uni a pranzo e gli altri per cena, facendo una specie di dieta dissociata, più gentile con il nostro intestino;
- Fare frullati ed estratti di frutta e verdura fresca (Potrebbe aiutarti molto fare un frullato verde al giorno; le verdure a foglia verde sono le uniche che si possono mischiare con la frutta frullando in quelli che si chiamano green smoothies)…
- Utilizzare erbe e supplementi di altissima qualità biologica per aiutare a riequilibrare il macrobiota intestinale.
Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?
(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

2 – Dimagrisci e scolpisci con la Dieta Vegana Alcalina
In molti ci chiedono: come impostare una dieta vegana dimagrante efficace e veloce?
Il nostro destino non è scritto nei geni, solide evidenze dimostrano ormai che cambiamenti della dieta e dello stile di vita sono in grado di cambiare drasticamente le sorti della salute e delle condizioni psico-fisiche.
Ognuno di noi ha la possibilità di cambiare il proprio destino e tornare in forma ed in salute, basta seguire le giuste indicazioni.
“Studi condotti in un vasto campione di popolazione hanno riscontrato che in Giappone, Cina e Tailandia solo l’1% delle persone che seguono la dieta tradizionale è obeso, mentre negli Stati Uniti il 30% degli adulti è obeso.”
Sai di cosa è composta la dieta tradizionale asiatica? Verdure amidacee, cereali e legumi… pochissime proteine animali…
– SCEGLI I GIUSTI ALIMENTI
Il dott. Barnard (noto diabetologo internazionale) ha scoperto che NON sono i carboidrati la causa dell’insulino-resistenza, ma bensì i grassi (in particolare i grassi animali!!)…
I grassi infatti ostruiscono la porta di ingresso delle cellule al glucosio come una gomma da masticare!
IL CAMBIAMENTO PIU’ POTENTE CHE PUOI ADOTTARE PER PERDERE PESO IN MODO SANO E DURATURO E’ QUELLO DI ADOTTARE UNA DIETA VEGANA BASATA SUI CARBOIDRATI INTEGRALI
Ecco le proporzioni ideali per perdere peso in modo naturale:
70%: CARBOIDRATI
20%: PROTEINE
10%: GRASSI
In pratica, elimina i grassi animali, riduci al minimo quelli vegetali e struttura la tua giornata alimentare su frutta, verdura, cereali e legumi e una piccola percentuale di semi e noci.
– RIEQUILIBRA IL MACROBIOTA INTESTINALE
La scienza sta scoprendo delle implicazioni estremamente importanti riguardo al rapporto tra il nostro macrobiota intestinale e il nostro metabolismo e quindi è il controllo del peso
Come faccio questo nella pratica?
- abbondanza di alimenti con potere alcalinizzante, vivi, ricchi di minerali e non disinfettati (frutta e verdura cruda naturale)
- inserimento di molte fibre prebiotiche (cereali e legumi)
- Devo ridurre o eliminare del tutto il cibo animale e basare la mia dieta sul cibo vegetale…
- Devo consumare tanti cibi vegetali crudi, ma posso consumare anche del cibo cotto.
– DISINTOSSICATI E RIGENERATI
Una delle motivazioni principali per cui le persone non riescono a perdere peso, nonostante mangino pochissimo, è a causa della grande quantità di scorie acide immagazzinate nel tessuto adiposo.
In pratica il grasso e la ritenzione idrica (cellulite) vengono mantenuti a tutti i costi, perché sono una vera e propria pattumiera diluente che protegge il corpo dalla aggressività degli acidi.
Grazie alla Nutrizione Vegana Alcalina ed alla importante quantità di minerali che contiene, il corpo rilascia le scorie tossiche acide, ritrova un corretto bilancio ormonale ed ha la possibilità di restaurare un metabolismo lipidico ottimale!
Se sei sovrappeso sei anche sicuramente intossicato/a!
Ci sono alcune strategie che utilizziamo in Sano & Vegano per eliminare le tossine e aiutare il dimagrimento definitivo:
- DIGIUNO BREVE (digiuni di 24 o 48 ore possono aiutare tantissimo il corpo)
- PULIZIA DEL COLON E DEL SISTEMA LINFATICO CON ERBE (le formulazioni del dott. Morse sono ideali per questo scopo)
- BAGNI ALCALINI CON SALI MINERALI BASICI…
3 – Le basi per il tuo programma nutrizionale equilibrato
Ci sono 2 cose fondamentali da tenere in considerazione quando mangi vegano e ti prepari il tuo piano di nutrizione giornaliera.
1 – EQUILIBRIO TRA CRUDO E COTTO;
2 – EQUILIBRIO TRA ACIDO E ALCALINO
Esagerare con il cibo cotto porta, a lungo andare, a una lunga serie di malattie, rallenta e rovina la tua digestione e depaupera il tuo copro delle riserve energetiche.
Per digerire un pasto cotto, il pancreas deve compiere un lavoro extra di produzione enzimatica e ormonale, questo perché cuocendo il cibo distruggiamo gli enzimi, le vitamine e molti minerali, costringendo il nostro corpo a utilizzare i propri enzimi e minerali (LA SUA RISERVA ALCALINA, LA RISERVA DI ENERGIA CHE CI E’ STATA DONATA IN QUESTA VITA)…
Il risultato è che, per compensare la mancanza dei cibi animali, i neo vegani consumano troppo cibo cotto, fritto, trasformato in ogni modo, cercando di sostituire i vecchi sapori nella convinzione che:
vegano = salute ==> niente di più sbagliato!
Ma allora è necessario diventare vegano crudista al 100% per stare bene?
Non ti spaventare di queste affermazioni sul crudo, in quanto sappiamo bene quanto sia difficile rinunciare completamente al cibo cotto.. e, secondo la nostra esperienza, non devi neanche farlo, cioè non devi diventare un vegan crudista rigidissimo!!
E’ sicuramente importante fornire molta frutta e verdura cruda per fare il pieno di fibre, enzimi, vitamine e minerali, ma il nostro consiglio è quello di inserire anche cereali e legumi cotti conservativamente alla tua routine di nutrizione.
PUOI SCEGLIERE PER ESEMPIO TRA UNA PERCENTUALE DI CRUDO CHE + SI ADATTA A TE, TRA IL 60% E 80%.
– EQUILIBRIO TRA ACIDO E ALCALINO
Per mantenere o ritrovare una salute scintillante è necessario riportare il proprio corpo ad uno “STATO ALCALINO”.
Una grande percentuale dei vegani non conosce l’importanza dell’equilibrio acido-basico del proprio corpo e dell’importanza enorme che questo ha sulla salute.
Ricordi? Vegetale non sempre è uguale a salute
Quello che molti vegan fanno nella loro nutrizione è di consumare ogni sorta di cibi vegetali, molto spesso pane, pasta, cereali, marmellate, legumi, e tonnellate di soia e seitan.
Questo non va per niente bene, perché mangiare in questo modo NON è molto differente dalla dieta onnivora ricca di proteine, grassi animali e farine raffinate.
Hai notato una cosa interessante?
Molti dei cibi alcalinizzanti sono anche quelli che si possono e devono mangiare crudi!
Quindi, rispettando il punto 1 sull’equilibrio tra crudo e cotto, farai anche un buon passo per introdurre molti più cibi alcalinizzanti nella tua dieta, agevolando il processo di disintossicazione e rigenerazione del tuo organismo.
SCARICA L’E-BOOK GRATIS DI APPROFONDIMENTO
Per aiutarti a ottenere questi grandi benefici dalla dieta vegana, abbiamo creato un e-book completamente gratuito di nutrizione vegetale…
Queste informazioni sono tratte direttamente dal programma Sano & Vegano e ti spiegano nel dettaglio quali sono i cibi e la piramide nutrizionale che usiamo per ottenere grande energia, un corpo forte, snello e in salute grazie a quello che noi chiamiamo “Stile di Vita Alcalino”

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo con i tuoi amici e lascia un commento…
PIENAMENTE D’ACCORDO SU TUTTI I FRONTI!!!!!!!!!
molto interessante
Mi è piaciuto molto. Solo una domanda. Il kit che proponete da 20 euro e sempre on line o ci arriverà a casa libro più cd?
Ciao Rita e benvenuta 🙂 Tutti i nostri corsi sono multimediali, nulla viene spedito a casa, si risparmia tempo di attesa, inquinamento e spese di spedizione per voi… Subito dopo l’iscrizione ricevi una e-mail con istruzioni e password per accedere alla tua area riservata dei corsi, alla quale accedi a vita e puoi seguire quante volte desideri ogni corso acquistato… Un caro saluto
Ciao, volevo scaricare l’e-book gratuito ma mi dice “plugin bloccato”, come posso fare? grazie.
Ciao Elisa, strano, a me funziona… Comunque ti ho inserita, dovresti aver ricevuto una e-mail con l’e-book allegato
Interessante sono d’accordo con il tutto ma sembra un pochino drastico io intenderei questo più bilanciato
Ciao Claudio, la Nutrizione Vegetale Alcalina è studiata in modo molto bilanciato, abbiamo creato un perfetto equilibrio tra crudo e cotto, gusto e salute e socialità… E’ tutto fattibile per chi vive una vita sociale e lavora…
Sì mi è piaciuto vorrei
Apprendere di più
Aiutatemi .
Non sono molto brava con la tecnologia
Inizia scaricando l’e-book sui 10 cibi da qui: https://metodovegalcalino.com/corsi/i-10-cibi-vegani/
Ciao,
Molto interessante.
Avrei bisogno però di organizzare i pasti che per lo più avvengono in ufficio.
È possibile con questa vostra tecnica alimentare?
Ciao, si, certamente… Nel nostro programma Sano & Vegano diamo proprio schemi nutrizionali ordinati per stagione… Abbiamo previsto un modulo specifico per organizzarsi e portare il pranzo fuori, oppure cosa ordinare quando si mangia fuori per lavoro, o a cena con amici e parenti
Ciao! Ho scaricato l’Ebook gratuito, nel quale non viene indicato un tipo di frutta in particolare. Significa che tutta la frutta va bene nella dieta vegana alcalina? Grazie!
Ciao Ombretta e benvenuta. Si, certo, tutta la frutta va bene nella nutrizione vegetale alcalina