Il bilancio del 2012 in fatto di dimagrimento è sempre più agghiacciante, con migliaia di persone in tutto il mondo, soprattutto donne, che cadono nel tranello delle diete iperproteiche e bassocaloriche per dimagrire, compiendo un vero e proprio insulto al proprio corpo frugivoro, disegnato in toto per digerire carboidrati complessi e frutta…

Pubblichiamo questo articolo proprio sulla soglia del nuovo anno per cercare di fare un pò di chiarezza sulla questione diete per dimagrire.

Lascia che ti dica una cosa, le informazioni che stai per leggere ti potrebbero salvare dall’ennesima fregatura e soprattutto ti aiuteranno quest’anno a fare la scelta giusta se vuoi ritrovare il tuo peso forma in modo sano ed equilibrato, dando ascolto ai veri bisogni del tuo corpo..

i svelerò esattamente perchè le diete iperproteiche per dimagrire sembrano funzionare all’inizio e quali sono gli errori micidiali che devi risparmiare a te stesso/a se vuoi veramente ritrovare salute ed equilibrio.

Infatti in molti si ritroveranno nel nuovo 2013 con i soliti chiletti da tirare giù a causa dei bagordi delle feste, leggeranno dell’ultima moda per dimagrire e finiranno preda dell’ennesima dieta low carb iperproteica con la promessa e la speranza di smaltire i chili in eccesso velocemente e in tempo per l’estate.

 

La moda delle diete low carb

 

In tempi recenti milioni di persone hanno adottato diete ad alto contenuto proteico e lipidico basandosi sui consigli contenuti nei libri della “dieta Atkins”, la “dieta South Beach” oppure la “dieta a zona”.

La linea dietetica di base che caratterizza questi approcci semplicemente demonizza i carboidrati come terribili ingrassanti e nemici della linea.

Come base nutrizionale a chi segue questo regime alimentare vengono prescritte grandi quantità di proteine da consumare ad ogni pasto. Secondo questi esimi nutrizionisti le proteine sono l’alimento più sano per l’uomo e sono oltretutto dotate di qualità nutrizionali e dimagranti eccezionali.

Per complicare e peggiorare ulteriormente il quadro, naturalmente quale fonte migliore di cosiddette “proteine nobili” vengono fortemente consigliate?

Purtroppo le carcasse in putrefazione dei nostri poveri amici animali!

Una domanda che viene naturale porsi a questo punto è: ma se le proteine animali sono così salutari per il corpo umano, come mai dagli anni 40′ a oggi dove il consumo proprio delle stesse è più che triplicato nei paesi occidentali, perchè abbiamo la maggior incidenza di persone sovrappeso e con problemi cardiaci della storia?

C’è sicuramente qualcosa che non quadra..

Secondo lo studio Cina condotto dal dottor Campbell, proprio i paesi cosiddetti del benessere dove si consumano le più grandi quantità di proteine animali, si registrano i più alti tassi di malattie dette a pieno diritto del benessere come ad esempio: tumore al fegato, tumore al colon, tumore alla prostata, cardiopatie, obesità, e il quadro devastante potrebbe andare avanti per pagine e pagine…

Il grafico qui sotto rende un’idea lampante della correlazione tra consumo di proteine e sviluppo di tumori

proteine e tumori

Grafico tratto da: “The China Study”

 

Quindi dopo 25 anni di ricerca il quadro statistico è molto chiaro e continuare a percorrere questa strada malsana nel cercare il falso dimagrimento è a dir poco fuorviante…

Ciò che non sappiamo in fatto di nutrizione può farci davvero male!

 

 Perchè le diete iperproteiche funzionano?

 

Bisogna ammettere però che se le diete iperproteiche o “low carb” hanno preso così piede nella mente delle persone è perchè danno dei risultati, e aggiungiamo che danno dei risultati velocemente..

Infatti nel breve periodo una dieta con alto contenuto di proteine ha dimostrato di funzionare e di dare risultati in termini di perdita di peso… Ma a caro prezzo.

Il nostro corpo come abbiamo detto all’inizio è in tutto e per tutto un corpo strutturato per digerire ed assimilare carboidrati complessi e per digerire gli zuccheri.

Tutti sono d’accordo sul fatto che l’uomo sia un frugivoro di costituzione e che si sia poi adattato alle condizioni ambientali per sopravvivere cacciando e cuocendo la carne..l'uomo è frugivoro

Il carburante per eccellenza del nostro organismo è il glucosio, cioè zucchero che viene ricavato dalla digestione dei carboidrati complessi come cereali integrali e frutta.

Fornire come fonte principale di calorie al nostro corpo le proteine e soprattutto le proteine animali sottopone il sistema digerente ad un sovraccarico di lavoro, in quanto noi non siamo dotati di enzimi potenti per disgregare le carcasse animali come i carnivori.

Questo risulta come un processo inefficiente di produrre glucosio da parte del fegato, costringendo quindi la disgregazione e l’utilizzazione delle riserve lipidiche.

In parole povere chi comincia una dieta low carb si affama, considerando anche che viene consigliata una importante restrizione calorica, e, non potendo ricavare il glucosio dalle proteine, lo và a prendere direttamente dalla conversione dei grassi in carboidrati..

Ecco svelato il trucco ed il perchè il dimagrimento effettivamente avviene.

Ma questo è un processo altamente inefficiente e i rischi per la salute sono sotto gli occhi di tutti: ho parlato personalmente con persone che, dopo aver provato per qualche mese la dieta a zona, a fronte di un miglioramento iniziale delle condizioni fisiche, si sono poi ritrovate “spompate” di cattivo umore e stanche..

Attenzione allo stile nutrizionale che scegli. La dieta che fà dimagrire dovrebbe anche essere la stessa che ti mantiene in salute nel lungo periodo e che ti fornisce forza, vigore ed energia!!

Abbiamo parlato molto bene di come le proteine siano importanti per l’organismo, ma in minime quantità e sopratutto vegetali, e di come infatti il corpo lavori efficaciemente per assimilare gli aminoacidi in questo articolo: “Il mito delle proteine”.

Un eccesso delle stesse provoca forti acidità a stress ossidativo, due belle gatte da pelare per chi vuole raggiungere salute vibrante e longevità…

Ma allora, a questo punto, se non è vero che i carboidrati sono da evitare da chi vuole dimagrire e se le diete iperproteiche sono dannose, qual’è il vero problema? 

Sorgono spontanee alcune domande: 

  • qual è la giusta proporzione di sostanze nutritive?
  • quali sono buone fonti di proteine?
  • quante proteine devo consumare per stare bene e dimagrire?
  • è necessario combinare vari elementi per ottenere proteine complete?
  • quali carboidrati sono adatti al consumo umano?

 

La verità su dieta vegana crudista ad alto contenuto di carboidrati

 

Sicuramente non tutto sulla nutrizione è già stato detto e sicuramente non tutto è già stato scoperto, ma gli ultimi 30 anni sono stati molto illuminanti in fatto di ricerca scientifica, e chi ha avuto l’onesta e il coraggio di guardare oltre le soluzioni stereotipate proposte dal mainstream si è fatto un’idea precisa su come stiano in realtà le cose.

L’essere umano non è affatto uno sbranatore di carcasse o succhiatore di sangue come ce lo vogliono far sembrare, tutt’altro!

Anche se tutte quelle domande sulla nutrizione possono confondere e far venire dei dubbi, in realtà le risposte chiare esistono e tutto porta a concludere che la dieta più adatta per perdere peso in modo sano e naturale e anche per mantenerlo nel lungo periodo è una dieta basata su carboidrati naturali complessi ed integrali!!

Hai sentito bene, i carboidrati sono la fonte di calorie da prediligere senza ombra di dubbio, ma bisogna fare un’importante distinzione tra carboidrati naturali e complessi e i carboidrati lavorati industrialmente.

Infatti, i carboidrati inquisiti di rovinare la salute e di far ingrassare sono proprio quelli pesantemente manipolati da procedimenti innaturali che eliminano e distruggono fibre, minerali e importanti componenti dei cibi stessi..

Lunghe ricerche hanno dimostrato come una dieta ad alto tasso di carboidrati naturali ed una minima quantità di proteine e grassi animali non solo faccia straordinariamente bene alla salute, ma come, anche con un maggiore introito di calorie, faccia perdere peso nel lungo periodo e stabilizzi la linea!!

Nonostante le voci fuorvianti della TV delle riviste e delle multinazionali cerchino costantemente di portarti fuori strada e di confonderti, demonizzando sempre i cibi che più ti farebbero bene e promuovendone degli altri che convengono alle loro tasche, la soluzione esiste:

Nutrizione vegana con alta percentuale di crudità, questa è la risposta!!

Per saperne di più scarica ora il nostro audiocorso sui 10 cibi vegani più salutari; seguendo queste linee guida potrai non solo dire addio al peso in eccesso, ma riequilibrererai innumerevoli sintomi e disturbi, oltre a sapere, se non lo sei ancora, come diventare vegano.

 Ricapitolando ecco 5 consigli che ti faranno partire con il piede giusto nell’anno nuovo:

  1. libera il frigorifero da tutti i cibi animali, iperproteici, insaccati e conservati;
  2. riempilo con abbondanti spese di frutta e verdura profumata di stagione;
  3. impara a preparare insalate e zuppe buone e saporite con ingredienti vegetali e leggeri;
  4. consuma tutta la frutta fresca che puoi la mattina;
  5. comincia a praticare lunghe passeggiate e corse all’aperto;

 

Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?

(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

frecce rosse

 

Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un commento e condividilo sui social!

Altri articoli interessanti

Pin It on Pinterest