Dieta vegana Crudista: tutta la verità
Il crudismo o “raw food” è l’arte della massima salute e longevità, ma è necessario conoscere a fondo come praticare questa nutrizione, per evitare di abbandonare delusi questo percorso virtuoso.
I benefici che derivano da una alimentazione vegana crudista sono enormi, ma, secondo la nostra esperienza, il percorso di avvicinamento al crudismo deve essere lento e graduale, per evitare di incorrere in effetti disintossicanti troppo forti e sgradevoli, che spesso spaventano le persone e fanno credere loro di non essere sulla strada giusta.
Sempre più persone sono interessate a una nutrizione crudista e se ne parla sempre più spesso, in quanto, ritornando ad uno stile di vita veramente naturale, è possibile per l’uomo riacquistare quella sensazione di sensazionale benessere e di armonia con la natura, ormai perduti da tempo.
Quello che però non è noto a chi si incammina nel mondo del raw food è che fare di frutta e verdura cruda la base della propria alimentazione attiva un intenso processo di disintossicazione; infatti una delle proprietà del cibo non sottoposto a cottura è quello di aiutare l’organismo a eliminare facilmente le tossine e a ripulire i vecchi depositi incrostati di muco dal nostro apparato digerente, dal sangue e dalla linfa.
Ciò che avviene quindi quando passiamo ad una dieta crudista è che le tossine, il vecchio materiale ( anche di anni ) indigerito viene velocemente rimesso in circolo, con la possibilità di spiacevoli effetti di disintossicazione quali nausea, ginfiore, pesantezza, acne, candida, flatulenza, ecc…
Enorme differenza tra dieta onnivora e crudismo
A causa di questi effetti spiacevoli, molte persone abbandonano il percorso crudista, pensando di non avere una costituzione adatta o che non sia un regime alimentare veramente salutare, sbagliando.
Quello che dobbiamo tenere in considerazione è l’enorme differenza tra quello che mangiano le persone onnivore fin dalla nascita ( cibo devitalizzato, cotto, fritto, aromatizzato, fumo, alcool, caffè…) e quello che rappresenta un perfetto e ideale regime crudista ( frutta, verdura, bacche, erbe, noci, semi, alghe e germogli )..
Dobbiamo tenere in considerazione l’enorme quantità di fibre vegetali che si introducono in una giornata di crudismo vegano e il fatto che il nostro corpo, dopo anni di abusi e cibo devitalizzato, non è abituato a digerire e smaltire velocemente tutto questo nuovo materiale crudo, senza contare la potente disintossicazione che ciò porta a galla…
Il nuovo concetto di “Crudismo Intelligente” e di dieta vegana crudista
Dopo diversi anni di esperienza con una nutrizione vegana e crudista abbiamo coniato questo nuovo termine:
“Crudismo Intelligente”. Abbiamo notato, infatti, che il miglior modo di avere successo con una dieta vegana crudista è quello di approcciarsi gradualmente.
Il concetto più importante da tenere bene a mente è che passando ad uno stile di vita veramente naturale quale il crudismo, stiamo facendo compiere al nostro corpo una vera e propria metamorfosi, in cui il sistema immunitario dovrà piano piano ripulire ogni organo dai pesanti residui della vecchia alimentazione sostenuta per anni.
I 6 errori da evitare nell’alimentazione vegana crudista
Ci sono alcuni errori sicuramente da evitare nel fare questo percorso virtuoso nella dieta crudista vegana e conoscerli ti renderà sicuramente la strada più facile, evitando di perdere tempo:
1 – L’errore più comune è quello proprio di avere un eccessivo entusiasmo e inserire dall’oggi al domani enormi quantità di frutta e verdura cruda della dieta… Questo rischia di creare processi fermentativi, dovuti non alla frutta e verdura in sé, ma dai vecchi residui che entrano in contatto con le fibre vegetali;
2 – Un altro errore comune è quello di pensare che crudo = salutare… niente di più lontano dalla verità; è imperativo evitare di consumare una eccessiva quantità di grassi quali semi, noci, avocado, noci di cocco; questi alimenti vanno inclusi, ma bisogna dare priorità a frutta e verdura;
3 – Non rispettare le giuste associazioni di cibi può rivelarsi un errore sgradevole; la frutta và necessariamente consumata da sola e il modo migliore di digerire e assorbire i nutrienti è quello di seguire un regime dissociato, quindi stare attenti a non mischiare proteine e carboidrati;
4 – Quando si adotta un’alimentazione crudista vegana confrontare la quantità di energia del cibo crudo usando le calorie come unità di misura può rivelarsi ingannevole: spesso i cibi cotti industriali ritenuti più ricchi di energia e nutrienti ( come la pasta bianca), sono in realtà cibi morti, mentre nutrirsi di una quantità inferiore di cibi vivi e naturali può apportare una quantità e qualità di energia effettiva decisamente superiore;
5 – Spaventarsi di eventuali effetti disintossicanti quali eccessiva magrezza iniziale, pesantezza, mal di testa, quando ci si avvicina all’alimentazione vegana crudista. Molto spesso, come già sottolineato nell’articolo, il regime crudista “scioglie” i depositi di muco e tossine accumulate o di minerali inorganici depositati, e questo può portare a degli sgradevoli effetti disintossicanti;
6 – Anche se ultimo, l’errore più fatale si rivela spesso quello della eccessiva rigidità mentale: disintossicarsi dalla dipendenza dal cibo cotto è difficile e può esserci una richiesta del nostro organismo di fare un passo indietro e rallentare il processo di cambiamento. Importante assecondare e ascoltare la saggezza del nostro corpo, cercando di trattarlo con saggezza e aiutandolo a trovare il suo giusto equilibrio, che può variare da persona a persona.
Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?
(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

Grazie per i consigli di questo vostro articolo,
gli effetti della disintossicazione non sono noti
quasi a nessuno per cui si abbandona molto
facilmente pensando non fa per me.
Domenico! Sei affascinantemente competente e quindi i miei sempre più vivi e sinceri apprezzamenti. Una piccola richiesta: nonostante abbia fatto richiesta non ho ancora ricevuto l’audio corso gratuito e ti sarei grato poteste provvedere. Grazie e a presto!
Ciao Renato, ti ho risposto in privato, Un caro saluto!
Oh oh ne so qualcosa.
Oggi imparo che la frutta oltre a pulire attiva processi disintossicanti.
W Arnold Ehret! Grazie maestro
Avete la mia piena stima! Se tutti seguissero i vostri consigli questo sarebbe un mondo migliore.
io vorrei intraprendere questa strada gia da diverso tempo xchè ci sono troppe malattie a causa di questa alimentazione che abbiamo noi comuni mortali se cosi si puo definire (cioè mangiamo cadaveri animali)…cosa sbaglitissima sia x loro che x noi quindi pure io voglio diventare vegan x rispetto verso altri esseri viventi e x rispetto del mio organismo…grazie a tutti voi…
come posso fare x trovare o fare l acqua alcalina? grazie
Ciao Natascia e benvenuta sul sito! Ecco un articolo correlato all’acqua alcalina: https://metodovegalcalino.comlacqua-alcalina-dei-miracoli/
# io e la mia famiglia vi ringraziamo per aver condiviso il vostro lavoro che risulta essere sviluppato per un approccio piacevole e concreto, utile per un percorso di cambiamento sereno e razionale.
la nostra esperienza di crudisti vegani iniziata da circa 4 anni prosegue arricchita anche dai vostri sforzi e contributi grazie#
Finalmente….ti vogliono ammollare, i farma “cisti” soprattutto B!” di SINTESI!!!!! ma…se la mucca viva produce B!” perché io, animale viva dovrei mangiarmi la mucca morta per assumere la B!2? casomai mi mangio l’insalata zozza!
Pedonate la mia ignoranza, non faro` certo una bella figura, ma quali sono le proteine nella dieta crudista?
E i carboidrati dove li trovo ?
Vorrei capire questo punto. Grazie.
Io sto mangiando molta verdura verde e frutta alternandoli con spaghetti di zucchine, di cetriolo, risotto crudo di daikon, anche alcuni grassi, noci, ma non troppi.
Bevo i succhi freschi.
Va bene ?
Grazie.
Ciao Manuela, le proteine, ovvero gli aminoacidi, sono presente in minima parte in ogni alimento crudo, ma sono molto più concentrati in semi, noci, alghe e canapa… Indicativamente sembrerebbe che tu stia consumando poche calorie e questo a lungo andare può portare a situazioni di sottopeso e stanchezza cronica… Ma questo lo affrontiamo di solito nelle sedute individuali che effettuiamo su Skype.. Un caro saluto
Perfetto, grazie per la risposta. Posso avere una seduta con skype? Ho tante domande da farvi, molte cose non mi sono chiare.
Come e quando possiamo sentirci? Grazie. ( skype : uela-film)
p.s Ho ricevuto la vostra email riguardo gli essiccatori, siete stati velocissimi !
Se possibile siamo veloci… Puoi scrivere a [email protected] per prendere appuntamento e chiarire i dettagli.. Ciao!
Ciao Domenico. Effettivamente a volte ,il mio corpo si rifiuta di bere il frullato di frutta o frutta e verdura al mattino e cosi lo assecondo bevendo del latte vegetale con qualcosa di vegano ,solo che poi sento la differenza di energia che effettivamente da il cibo vivo e mi vengono anche i sensi di colpa . Ma non e` che cosi si accumulano altre tossine da smaltire ulteriormente ? Saluti Sabrina .
Sono diventato un vegano ma non ancora crudista .
Effettivamente bisogna andare a piccoli passi perche all’inizio sembra di stare peggio ma adesso a distanza di quasi un anno posso dire che sto benissimo tanti problemi e disturbi si sono attenuati o addirittura spariti .
Sono sento sempre leggero vitale la sonnolenza e sparita , fantastico
Il prossimo passo sara diventare crudista ma fino a che non torno ad abitare da solo mi sara difficle ….
Sono diventato un vegano ma non ancora crudista .
Effettivamente bisogna andare a piccoli passi perche all’inizio sembra di stare peggio ma adesso a distanza di quasi un anno posso dire che sto benissimo tanti problemi e disturbi si sono attenuati o addirittura spariti .
Mi sento sempre leggero vitale la sonnolenza e sparita , fantastico
Il prossimo passo sara diventare crudista ma fino a che non torno ad abitare da solo mi sara difficle ….
“Crudismo intelligente” è semplicemente un ossimoro…
Non riesco ad iscrivermi! Vorrei l’audiocorso. Si può sempre avere?? Sono vegana da un anno. Vorrei avvicinarmi al crudismo ma senza una guida è troppo difficile e mi butto in modo esagerato sulla frutta secca oppure mischio troppi cibi insieme..
Grazie
Ci sono riuscita! Scusate il disturbo 🙂
mah… ognuno è ovviamente libero di penarla come gli pare e di comportarsi di conseguenza, ma io penso che un po’ di studio di materie scientifiche, che so un po’ di fisica, di chimica, di biologia, non farebbe male, tanto per evitare di sparare fesserie a raffica e usare aggettivi “cibo vivo e cibo morto”, tanto per fare un esempio, davvero fuori luogo, senza la minima aderenza alla realtà scientifica. Le scuole mi pare siano pubbliche, almeno fino alle medie… e approfittiamone! Poi costa un po’, è vero, sicuramente costano troppo, però invece di continui acquisti di telefonini e tanta elettronica o auto d’ultimo modello, anche qui se spendessimo i soldi per andare al liceo e all’università, magari dopo tante fesserie così se ne troverebbero di meno…
Senza offesa, ma non si riesce proprio a leggere un insieme di fesserei di questa portata…
Caro Gianluigi, in realtà ci sei andato pesante, ma capisco che possa dare fastidio chi propone una versione diversa rispetto allo standard ufficiale e forzoso. Chi scrive a scuola ci è andato, ed è proprio dalla delusione dello studio di chimica, biologia ed economia che è arrivata l’urgenza di capire come stiano realmente le cose. Semmai, potresti aprire un pochino la tua mente e leggere le ricerche ed i lavori di Simoneton e Kouchakoff e ti renderesti conto che tutti gli studi del mondo valgono poco se gli stessi sono forzosamente stabiliti da qualcuno che ha l’interesse di tenere le persone malate e schiave… Poi, oltre allo studio, ci sta la pratica e quella non si può inventare: è solo sperimentando gli incredibili effetti sulla mente e sul corpo di questo stile di vita che ti rendersti conto che forse qualcosa da rivedere nella “scienza” c’è… Sono spiacente di informarti che ci sono ragazzi che la tecnologia la usano per diffondere informazioni importanti e veritiere, come questo blog…
È da qualche giorno che sto avventurandomi in questo mondo e soprattutto da quando ho seguito per puro caso una intervista fatta a Valdo Vaccaro. Sono stato rapito dal suo discorso provando un forte interesse per il crudismo ma mi santo solo e leggermente impaurito perche non so bene cosa fare e soprattutto a chi rivolgermi. Aiutatemi i
da pochi giorni ho iniziato una dieta crudista con poca frutta e 40 g di semi al giorno.La mia glicemia è scesa a livelli normali, ma ho tutto da imparare.Grazie
Marghet
salve io vorrei chiedere se in allattamento posso fare questo tipo di alinentazione..non è che le tossine che vengono espulse “contaminano” il latte materno?
grazie
Ciao Daniela e benvenuta… Il mio consiglio è quello di non fare la transizione al crudismo in maternità, ma di pensarci dopo. E’ un periodo delicato e i cambiamenti drastici non sono da prendere in considerazione al momento. Puoi essere vegana consumando molta frutta e verdura cruda, ma al limite passa al crudismo integrale successivamente.
grazie mille!
Buongiorno Domenico,
un consiglio.. ho introdotto troppi cibi crudi velocemente..e ho la pancia molto gonfia
per poter fare un passo indietro ed eliminare subito questo gonfiore e’ sufficiente eliminare temporaneamente tutti i cibi crudi? sia l’insalata(lattuga,pomodori,ect..) che la frutta ?oppure lasciare almeno la frutta lontano dai pasti?
Grazie in anticipo
Ciao Jenny, il passaggio al crudo deve essere fatto con gradualità; da quello che scrivi, sicuramente è fondamentale mangiare la frutta lontano dai pasti e mai dopo i pasti principali
Ciao, ho inziato da tempo il mio percorso verso il crudismo, e ritengo di essere arrivato ad esserlo. Il mio corpo ha risposto, sta bene, molto bene, come mai prima. Ormai i cibi morti sono per me un ricordo lontano, ma sono attanagliato da un terribile dubbio. E provo dei sensi di colpa. Per questo chiedo il vostro parere. Secondo voi le verdure non muoiono dopo essere state colte? Cioè se lasci una zucchina in frigo per diversi giorni poi marcisce come un cadavere. E puzza. Quindi non è morta la zucchina? Un’altra cosa. Come ho scritto prima il mio corpo ora sta molto bene, ma c’è una cosa che mi crea disagio e mi vergogno un po’ a dirla. Ovvero, da quando sono crudista non posso fare a meno di emettere flatulenze in pubblico e mi sembra che la gente soprattutto al lavoro mi eviti per questo. Che cibi vivi dovrei mangiare per evitarlo? Non può essere che le puzzette siano dei resti di sostanze tossiche dei cibi morti che ho mangiato in passato?
Ciao Valentino e benvenuto sul blog.. Sono felice che ti trovi bene col crudismo; questo problema con la flatulenza è una cosa comune che succede, perchè il nostro intestino non è abituato a gestire tutta quella quantità di fibre crude.. Se da una parte la dieta crudista è il meglio per l’uomo, dall’altro è necessario avvicinarsi per gradi, come spieghiamo nell’articolo. Dipende anche dalla tua età e dalle tue condizioni psicofisiche, ma forse avresti bisgono di fare un passo indietro e abituare il tuo intestino al crudismo; sarebbe molto utile un periodo di ricostituzione intestinale a base di erbe e probiotici per aiutarti a ottimizzare il lavoro delle pareti intestinali, che, forse, ora sono leggermente infiammate…
Ciao Domenico,
Grazie per la risposta. Volevo dirti che ho iniziato a mangiare meno crudista vegano, nel senso che adesso cuoccio di più le cose, e mangio la pasta, e forse il problema della flautolenze è migliorato, ma potresti dirmi come e quanto cuocere le cose per essere vegan crudista? Ho anche il problema del russare. Mia moglie dice che è peggiorato ma credo che è perché a lei non va giù che io intraprendo questo percorso. Secondo voi cosa posso mangiare per non russare? Non saranno mica le tossine che mi escono anche dal naso mentre dormo??? Cioè io mi voglio liberare delle tossine ma non voglio che diventa imbarazzante tipo flautolenze o russare… cosa posso fare?? Poi ho litigato con la famiglia di mia moglie perché a Natale ho visto suo nipote che studiava su un libro di biologia o chimica e ho letto da qualche parte che sono solo cavolate corrotte del governo che ci vuole malati per poi venderci le medicine e rincoglionirci con l’Alzaimer e quelle cose lì. Così gli ho detto di fare il ragazzo serio e lasciar perdere quelle cose e gli ho parlato del vegan crudismo, ma lui mi ha risposto male allora io gli ho buttato il libro dalla finestra. Mia moglie dice che il rincoglionito sono io. Tu cosa ne pensi?
Caro Domenico,
Ho aspettato la tua risposta, ma invano. La situazione è molto pegiorata: mi hanno ricoverato nello spedale perche ho la sindrome del colon iritabile e mi ha detto il dottore di non mangiare più così perché, parole sue, sono tutte “stronzate”. Mi hanno obbligato a prendere fibre chimiche, vitamine industriali, quelle nelle pillole, e anche varie medicine. Ho molta paura ad assumere tutte queste cose chimiche. Visto che sono pure anemico mi hanno detto di mangiare i cibi morti (cioè in questo caso proprio animali morti per essere precisi). Io mi rifiuto ma i medici mi hanno minacciato. Io non ci credo ai medici e dopo che ho letto il tuo blog sono più convinto che mai che la strada giusta è vegan crudista. Sinceramente mi sono sentito un po abbandonato perché non mi hai risposto e in più i medici e mia moglie e la mia famiglia non rispettano la mia libertà individuale e mi insultano e insultano in reltà tutti i vegan e soprattutto insultano il tuo blog. Io ho detto al medico di acculturarsi sul tuo blog perché lui è arrogante e vittima del sistema. C’è un corso per vegani crudisti anemici e col colon irritabile? Voglio credere che sia possibile evitare di vivere carnivori e divoratori di farmaci e cose chimiche.
Ciao Valentino, mi dispiace che ti trovi in questa situazione. La sindrome da colon irritabile necessita di un intervento molto lungo nel tempo per invertire l’infiammazione. Considera che per arrivare a quel punto ci sono voluti molti anni. Con un percorso di nutrizione vegetale hai ottime chance di invertire il disturbo, però ci vuole molto tenacia e studio da parte tua. Non è solo una questione di alimentazione, ma devi adottare tutto uno stile di vita che porti il tuo sistema ormonale, nervoso ed energetico in equilibrio e il tuo corpo riuscirà ad invertire il processo infiammatorio cronico
salve, trovo tutto davvero molto interessante, intendo commenti pro e contro, per lo meno non si nascondono le cose come purtroppo “i soliti”fanno sin dalla notte dei tempi e noi lì ancora a credere invece di svegliarci….la mia domanda è: un esempio pratico d’alimentazione per chi come me è ignorante e vuole cambiare la propria alimentazione, dalla colazione alla cena tipo, dal primo giorno di cambio alla completa autogestione, cosa mangiare, a chi rivolgersi come documentarsi? Grazie, buona giornata.
Benvenuta… Puoi iniziare leggendo questo articolo: https://metodovegalcalino.comguida-completa-dieta-vegana-alcalina-3-passi-fondamentali-peso-forma-salute-giovinezza/
Buongiorno! Quanto possono durare gli effetti della disintossicazione e quali possono essere di preciso? Grazie e buon lavoro!!!
Gli effetti della depurazione possono durare molti mesi; per questo nel nostro metodo veg-alcalino il primo passo è la guarigione e pulizia intestinale, in modo da accorciare i tempi di disintossicazione e portare il corpo velocemente a utilizzare in modo perfetto il nuovo cibo vegetale vivo che gli forniamo
Dieta crudista vegana quanto mai a favore. Ma che fare con gli ortaggi è le verdure che non possono essere mangiati crudi? Tipico esempio, le patate, ma c’è ne sono tanti altri che proprio non si possono mangiare crudi.
Eliminarli oppure cucinarli in maniera sana, ad esempio a vapore?
Cucinarli a vapore