E’ di forte attualità l’argomento bambini vegani e svezzamento vegano, per far diventare vegani i bimbi.
Le persone che scelgono di alimentarsi in modo completamente vegetale aumentano in modo costante in Italia e di conseguenza molte mamme o future mamme si chiedono come svezzare il proprio figlio con una dieta vegana sana ed equilibrata e come crescere i propri figli sani e forti.
In questo articolo vedremo come in realtà sia perfettamente possibile svezzare e crescere un bambino in modo completamente vegano.
La notizia del bambino vegano malnutrito
Ha fatto molto scalpore nei giorni passati la notizia del bambino vegano denutrito di Belluno ricoverato in ospedale per gravi carenze nutrizionali.
E’ difficile esprimere un’opinione in merito, in quanto la notizia fornisce ben pochi dettagli, nonostante il tono sensazionalistico.
Quella che pare una forte negligenza da parte di genitori poco attenti e preparati, però, non dovrebbe essere generalizzata verso tutti coloro che fanno la scelta vegana, proprio per crescere i figli più sani e resistenti alle malattie.
Abbiamo conosciuto personalmente diversi bambini vegani fin dalla nascita in perfetta forma e con una salute sopra la media; questo ci ha potuto confermare che una alimentazione vegetale è adatta non solo agli adulti e agli atleti, ma anche agli infanti con necessità importanti di crescita e sviluppo.
E’ interessante peraltro il fatto che il caso dell’altro presunto bambino vegano denutrito di Firenze fosse una “bufala”, in quanto era si denutrito, ma non vegano, come neanche i suoi genitori!
E’ particolare l’enfasi con cui i media sensazionalizzano questi casi isolati, quando in Italia le persone con diabete di tipo 1 sono circa 300.000 con il numero dei giovanissimi ai quali viene diagnosticato cresce del 3% ogni anno (fonte salute.gov).
I nostri bambini sono sempre più obesi e malati, consumano ogni tipo di merendine, insaccati, patatine e si ammalano sempre di più di malattie metaboliche e autoimmuni fin dalla giovane età, ma questa situazione non viene mai sottolineata con altrettanta enfasi dai media (perchè propria di malnutrizione si tratta)…
Come crescere quindi un bambino vegano forte e sano?
La Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana ha fatto uscire un importante comunicato proprio in questi giorni, evidenziando come lo svezzamento vegano sia non solo possibile, ma anche preferibile a quello onnivoro e compatibile ad un perfetto stato di salute del bambino.
Infatti L’Academy of Nutrition and Dietetics ribadisce da oltre 15 anni che “[…] le diete vegetariane correttamente pianificate, comprese le diete vegetariane totali o vegane, sono salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e possono conferire benefici per la salute e sono appropriate per individui in tutti gli stadi del ciclo vitale inclusa prima e seconda infanzia”. L’American Academy of Pediatrics, massima associazione scientifica pediatrica, ha una posizione del tutto sovrapponibile.
Ma come devono comportarsi quindi i neo-genitori che cercano informazioni in merito?
Guida ufficiale ai genitori veg ed ai loro pediatri
Sempre la SSNV ha pubblicato un importante guida dettagliata per le famiglie che scelgono la nutrizione completamente a base vegetale, la puoi leggere scorrendo il file qui sotto:
Ringraziamo la SSNV per questa importante guida di base per famiglie vegane che risponde a domande come:
- E le proteine? “Proteine nobili e non”
- La carne è fondamentale per crescere? “Gli amminoacidi sono i mattoncini per la crescita”
- Diventerà anemico? “La carne fa sangue”
- Diventerà più debole e si ammalerà di più?
- Resterà più basso?
- Se ingerisse carne per sbaglio starebbe male?
- Avrà bisogno di fare più analisi?
- Sarà deriso dagli altri bambini?
Bambini vegani: si può e si deve
I genitori che fanno una scelta alimentare consapevole, incentrata sulla salute dei loro figli, devono informarsi il più possibile e farsi aiutare da un pediatra aperto e preparato sull’argomento.
Svezzare e crescere il proprio bambino su base vegetale è addirittura auspicabile, come abbiamo visto, e questa scelta viene supportata anche dalle linee guida ufficiali.
Se fatto in modo equilibrato e preparato, lo svezzamento vegano può portare benefici importanti al bambino come:
- Sistema immunitario forte e reattivo;
- Spiccata prontezza mentale e fisica del bambino;
- Importante rarefazione di muco, tosse e malattie dell’apparato respiratorio…
Se l’alimentazione vegetale è in grado di supportare al meglio gli adulti sportivi agonisti e permette la regressione di importanti malattie, non vediamo perchè non possa essere adatta anche ai primi mesi di vita, ma questa importante scelta deve essere supportata da molto studio, preparazione da parte dei genitori ed un’altrettanta preparazione da parte dei pediatri, che devono iniziare ad informarsi su questo nuovo tipo di alimentazione e stile di vita.
Trovi ulteriori informazioni sul nostro corso completo qui.
Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?
(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

Sono a favore della dieta vegana perché nutre senza intossicare.
PEr quanto riguarda le tante notizie false che circolano sui media, vedi anche quelle che riguadano farmaci e vaccini, non dobbiamo dimenticare che si tratta di propaganda politica e pro-lobby… chissà che un giorno le cose possano cambiare.
Ciao Marilena e benvenuta… Grazie del commento e del supporto; è chiaro, noi lo sappiamo che è a causa dei forti interessi delle lobby farmaceutica che la dieta vegana viene fortemente osteggiata… Ma le cose già stanno cambiando in meglio e tantissimi italiani si stanno avvicinando con interesse allo stile di vita vegan.
Grazie, articolo molto utile. Sono vegana e presto madre quindi sto cominciando a chiedermi come comportarmi per far crescere al meglio i miei figli. Informazioni assolutamente da diffondere, contro la grande disinformazione in malafede!