In questo articolo vogliamo condividere lo stupendo percorso che Marco ha fatto con Sano & Vegano e Stile di Vita Alcalino nel corso del 2015-2016.
Marco è riuscito a dimagrire di ben 27 kili grazie alla Dieta Vegana Alcalina, ma, soprattutto, ha iniziato un percorso bellissimo di integrazione mente-corpo-spirito, verso una salute migliore e un benessere profondo.
Stiamo ultimando il lavoro con i partecipanti di Sano & Vegano 2016 e volevamo condividere con te i dettagli del percorso di Marco, un vecchio e affezionato iscritto.
Come naturopati specializzati la nostra missione è proprio quella di aiutare le persone non solo a dimagrire con la dieta vegana in maniera sana ed equilibrata, ma a ottenere maggiore salute, energia e gioia nella vita…
… e per fare questo la Dieta Vegana Alcalina ci viene in grosso aiuto.
Ma non è tutto!
Infatti certi risultati così belli si possono raggiungere solo se la persona si impegna ad un cambio di vita, ovvero mettendo insieme tutti i tasselli della salute (come li chiamiamo noi) dipingendo il quadro del proprio benessere superiore!
Ebbene, andiamo a vedere insieme come Marco ha cambiato il suo stile di vita, cambiando anche il suo peso e la sua salute generale.
La Storia di Marco
Lasciamo che Marco si presenti e ci racconti la sua storia e da dove è iniziato il suo percorso di trasformazione…
“Da piccolo mi sono sempre posto la domanda secondo la quale se vogliamo bene agli animali perché li uccidiamo per mangiarli?
Feci questa domanda a mia madre la quale strinse le spalle….crescendo di età (e di peso) la domanda è rimasta senza risposta fino a quando la voglia di trovare risposta cresceva al punto tale che mi fermai un attimo a ragionare per analizzare la mia situazione anche alla luce di alcune problematiche di ipertensione che mi hanno accompagnato per circa dodici anni.
Anni pieni di pillole, ospedali e medici (che a dirla tutta non ci hanno capito molto…e quindi hanno preferito riempirmi di pillole).
Per un breve periodo anche 6 pillole al giorno.
Intanto i mesi e gli anni passavano e i chili si aggiungevano sempre più….fino all’età di 42 anni nel 2014 (ottobre per la precisione), momento in cui non ne potevo davvero più e ho detto BASTA!
Stavo spesso su facebook e cercavo anche diete che potevo seguire senza particolari problemi….
Un giorno per caso vedo un post di “Nutrizione Superiore” e li dico: “Mò chi sono questi?
Leggo il link e capisco che si tratta di veganismo (non so se si dica proprio così).
Leggo tutti gli articoli tutti d’un fiato e li trovo a dir poco interessanti.
Mi sono anche consultato con mio fratello, medico omeopata che mi ha supportato.
I sei mesi successivi (fino a marzo 2015) li ho passati riducendo sempre più i consumi di proteine animali e poi… inizio il programma Sano & Vegano!”
Il periodo di transizione e le combinazioni alimentari
Come anticipato da lui, Marco ha iniziato l’avvicinamento alla dieta vegana alcalina tramite un periodo di transizione, graduale ma deciso.
Ha eliminato prima carne e pesce, riducendo fortemente uova e latticini per poi abbandonare anche questi.
Ha seguito un processo molto simile alla guida sui 4 passi verso la dieta vegana alcalina.
Ma qui la cosa fondamentale da sottolineare è che ha capito l’importanza delle combinazioni nutrizionali e di come queste siano il segreto per una perfetta digestione, assimilazione ed eliminazione e anche della perdita di peso in modo naturale.
Sentiamo Marco cosa scrive:
“Sento sempre dire intorno a me che basta mangiare un po’ di tutto….ma che vuol dire???? Un po’ quanto è??? E ogni quanto tempo devo mangiarlo??? Ignoranza crassa!!! I kg sono incominciati a calare già dopo il periodo di transizione”
Effettivamente Marco ci ha sempre “tartassato” di domande specifiche durante gli incontri mensili, analizzando nel dettaglio ogni modulo di Sano & Vegano e andando fino in fondo per capire come mettere in pratica nel modo giusto tutto il materiale.
Il piano nutrizionale di Marco
Come consigliato da Sano & Vegano, Marco ha strutturato un programma alimentare basato principalmente su frutta e verdura cruda + l’intelligente aggiunta di cereali e legumi integrali e semi e noci.
Ha fatto gli aggiustamenti personali come consigliato sul modulo della costituzione personale, tale da cucirsi il programma sulle sue esigenze personali di dimagrimento e miglioramento della composizione corporea.
Successivamente ha inserito nel suo stile di vita anche la regola del RAW TILL SIX, regola che gli ha concesso di avere ancora più energia e stare ancora meglio….
Sentiamo le sue parole:
“Ho iniziato a sperimentare una sensazione di leggerezza nella corsa e nel canottaggio pazzesca; non ho più bisogno di fermarmi con tante pause come prima…”
Ma il successo di Marco non dipende dall’aver “fatto una dieta”, perché sappiamo bene che le diete tendono a fallire.
Il successo dipende principalmente da 4 fattori di base:
1 – aver basato la sua alimentazione su frutta e verdure, + amidi integrali che, essendo ricchi di fibre e micronutrienti, saziano l’appetito;
2 – Aver rispettato le veg-combinazioni nutrizionali semplificate;
3 – Aver imparato a cucinare ricettine vegetali semplici, veloci ma buone e quindi soddisfacenti, tali da non aver voglia di “schifezze varie”;
4 – Aver disintossicato profondamente il corpo tramite erbe e supplementi naturali, in modo da equilibrare gli ormoni, l’intestino e tutto il sistema immunitario…
Ecco un esempio di giornata alimentare di Marco:
- Frutta a colazione, banane, mele,pere, ma comunque frutta di stagione;
- Spuntino frutta fresca o estratti;
- Pranzo frutta fresca, pausa durante la quale preparo il pranzo, poi verdura cruda condita con semi attivati vari, poco olio d’oliva e fettina di pane rigorosamente integrale;
- Spuntino frutta;
- Cena frutta,pausa per preparazione cena,verdura cruda con semi vari,legumi cotti al vapore…
Marco ci scrive: “N.b. prima che qualcuno dica che è normale che l’ipertensione sia calata e il peso pure, solo perché sono a regime alimentare basso o stretto, dico che, avevo già provato a seguire una dieta che mi aveva solo fatto perdere peso (la dieta è durata un anno),ma la pressione arteriosa era uguale con tendenza all’aumento. La dieta, quindi, non toglieva l’ipertensione almeno nel mio caso…..attualmente ho diminuito le pillole giornaliere e conto nel corso dell’anno di toglierle del tutto!!!”
Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?
(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

I risultati di Marco in pratica
“Ero in sovrappeso e pesavo 107 kg (sono alto 1,73 cm). Iperteso con pressione da copertone di camion (infatti per la pressione che avevo i dottori si sono sempre meravigliati del fatto che stavo in piedi come se niente fosse e dicevano che non poteva dipendere dalla quantità di cibo che assumevo perché avrei dovuto fare almeno tre pranzi da matrimonio uno di seguito all’altro). Ero sempre nervoso e scattavo come una molla in qualsiasi momento. Non stavo bene con me stesso”
Parametri ematici sempre nella norma ma comunque più alti di come sono ora.
- Colesterolo calato da 180 a 130;
- Glicemia da 98 a 75/80;
- Peso da 107 a 80 kg in due anni;
- Problema ferritina risolto perché avevo 9 e ora ho 35 in aumento (la carne non aveva ferro?).
“La cosa più importante per me è che ora sono estremamente più sereno con me stesso e con il mondo intero….
Oggi mi sento splendidamente bene e sicuramente continuerò a dimagrire, conto di arrivare intorno ai 70/75 kg.
Attualmente per 80 kg in diminuzione, fin quando raggiungerò il peso forma…Come ho detto prima sono sereno e affronto tutte le problematiche della vita (che di sicuro non mancano) con il giusto quantitativo di menefreghismo!
Corro e faccio canottaggio…corro con tutti i tipi di clima…quando piove, fa freddo, fa caldo, quando tira vento….(ma il freddo e il sudore non si dice che facciano ammalare???)non mi ferma nulla!
Sappiate che è proprio vero quello che dice Domenico nella sua dispensa scacco matto all’influenza: le malattie stagionali non vengono dal freddo in sè, ma sono la conseguenza di nostre scelte alimentari sbagliate in qualità e quantità.
Da quando ho conosciuto Irina e Domenico (che non finirò mai di ringraziare per la loro competenza, pazienza e onestà) il mio stile di vita è cambiato e il mio percorso ora è in discesa…
Sono talmente tanto contento di ciò che sicuramente a loro è da addebitare il motivo per cui ho scelto di iscrivermi ai corsi di naturopatia….
Ovviamente non sono un eremita e non mi comporto da tale anche se quelli che si prendono il lusso di sfottere non mancano mai, ma sorrido e passo avanti…
Consiglierei tutto quello che ho fatto (il programma Sano & Vegano e il veganismo) a tutti, ricordando che siamo tutti sullo stesso pianeta e dobbiamo prendercene cura…
Piccolo consiglio per tutti gli iniziandi….fregatevene delle domande che si pongono alcuni quando si chiedono e ti chiedono se l’uomo sia o debba essere un onnivoro…ho una figlia di 10 anni alla quale insegno di non fare mai quello che fanno gli altri solo perchè lo fanno gli altri! Documentatevi con persone serie e preparate e scegliete con la vostra testa!
Altro consiglio…il calar di peso, come dice Domenico, non c’entra molto con lo stile di vita alcalino e vegano, infatti conoscete sicuramente gente che è relativamente magra e ha molti problemi…tipo ipertensione, mal di schiena, etc.. vi siete mai chiesti il motivo? Il motivo sta soprattutto nel tipo di cibo che ingurgitiamo e nello stile di vita malsano che conduciamo…non nella quantità di calorie dei cibi…non siamo una caldaia che bruciamo legna/calorie….le calorie nel nostro corpo vengono metabolizzate, non bruciate!
Conclusioni
Se è vero che Marco ha avuto questi straordinari risultati, è anche vero che li ha avuti in 2 anni e con tanto impegno e costanza.
La Dieta Vegana Alcalina NON è una dieta tipo “perdi 30 kili in 3 mesi”, perché semplicemente, anche se fosse possibile, tutto avverrebbe in modo innaturale con l’effetto yo-yo (dimagrisci e poi ingrassi più di prima).
Il programma ha funzionato così bene su Marco perché non lo ha portato a patire la fame, invece lo ha portato a rieducare il suo corpo ai giusti carboidrati, ha riequilibrato gli ormoni e l’intestino e ha sciolto i vecchi acidi accumulati.
Potresti vedere ottimi risultati in 3, 6, 8 0 24 mesi, dipende dalla tua situazione attuale, ma abbiamo una domanda per te:
Il momento per iniziare non è sempre ora?
Lo Stile di Vita Alcalino è un qualcosa che va molto oltre il perdere peso, ma la bellezza, la forma fisica e il miglior rapporto con noi stessi sono piacevoli “effetti collaterali”..
Vuoi unirti alla meravigliosa community di “Praticanti Alcalini” che è Nutrizione Superiore?
Scarica qui sotto L’E-BOOK SUI 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo con gli amici e lascia un commento…
Complimenti davvero!!!!Vorrei tanto avere maggiori informazioni per seguire il vostro programma. Grazie in anticipo!
Ciao Veronica e benvenuta. Apriamo le iscrizioni a Sano & Vegano solo una volta all’anno, a maggio ci sarà la formazione del nuovo gruppo 2017. Puoi metterti in lista d’attesa qui: http://sanoevegano.com/
Non mi fa iscrivere
Spesso le persone pensano che diventar vegani è la soluzione migliore per perdere peso, quando non capiscono che dietro c’è una filosofia di vita che va ben oltre obiettivi frivoli (come perdere peso) ma che si concentra più sulle proprietà dei singoli cibi e sul loro apporto all’organismo. L’esempio di Marco è un esempio valido utile a rimarcare questa filosofia! Bravo Marco!
Io mangio esattamente come Giuseppe, ma non perdo un etto, anzi hi sempre lo stomaco gonfio. Un giorno un medico omeopata, non se lo conoscete, il Dott. Cocca, mi ha detto: ” Se tu mangi così, non è più un problema alimentare, ma di testa…devi girare un interruttore, e ancora non riesci a farlo” quindi per stare bene, una per forza deve mettere in discussione tutta la sua vita? Io non ce la faccio più.. Sono di nuovo piena di dolori alle articolazioni…
Ciao, forse il dottore ha minimizzato la situazione; ovviamente è difficile da dire così via web, ma credo che con un buon piano nutrizionale vegetale e le giuste correzioni allo stile di vita chiunque può dimagrire e ritrovare il peso forma…
Wow, ottimo post! Mi è piaciuto molto leggere la tua storia, davvero stimolante 🙂