La colazione vegana completa, gustosa ed equilibrata
Se hai deciso di godere al 100% dei benefici di una dieta vegana, la cosa più importante da fare è concentrarti su quali sono gli alimenti più sani e corretti da consumare ogni giorno..
In questo articolo, che segue la filosofia del corso di cucina vegana, troverai delle idee diverse e interessanti per impostare la tua colazione vegana nel modo corretto, continuando a goderti gusto e piacere di iniziare al meglio la giornata! Nel nostro sito offriamo sempre esempi settimanali di diete vegane gustose e allo stesso tempo nutrienti.
Il grande enigma di cosa mangiano i vegani a colazione
Se sei stato contagiato dall’entusiasmo vegan, o vuoi diventare vegano, e vuoi capire sempre di più come seguire una nutrizione vegana sana e gustosa, allora una buona base di partenza e la colazione…
Come preparare una buona se non ottima colazione a base vegetale è un problema generale soprattutto di chi è all’inizio di questo percorso; è necessaria un pò di pratica, un pò di prove per trovare il tuo equilibrio…
In realtà, il problema è COME SOSTITUIRE LATTE, BURRO E/O UOVA, un dubbio già sentito!! Quello che ti possiamo dire è che questo NON è assolutamente un problema, anzi..
Come spesso accade, anche questa è solamente una questione di apertura mentale e del fatto che si conoscono le solite 2 o 3 opzioni…
Al contrario di quello che si crede, invece, esistono moltissime soluzioni per sostituire per esempio il latte vaccino e sono:
- Latte di riso;
- Latte di soia ( sinceramente il meno consigliato e il meno gradito al gusto );
- Latte di cocco e riso;
- Latte di mandorle;
- e una moltitudine di altri tipi di latte di semi, noci e cereali che la tua fantasia può solo immaginare…
Cambia la tua concezione con la scelta vegan
In realtà, per darti un ottimo schema di colazione vegan, dovrebbe cambiare la tua concezione di che cosa sia una buona colazione…
Il concetto di COLAZIONE DA RE è alquanto errato, perchè la colazione NON dovrebbe essere il pasto più abbondante della giornata!!
Il tuo corpo, dopo le 8,9 o 10 ore di digiuno notturno, è in una fase di espulsione delle tossine accumulate nel sangue a causa della digestione e del processo di assimilazione che avviene a digiuno e di notte, e l’ultima cosa che dovresti fare è di consumare un pasto pesante, iperproteico che stoppa la disintossicazione e ferma i processi di guarigione del corpo..
La colazione è si il pasto più importante della giornata, ma nel senso che dovrebbe fornirti zuccheri semplici vivi per fornirti la giusta energia per mettere in moto il metabolismo, SENZA APPESANTIRE IL PROCESSO DIGESTIVO..
Con una colazione vegan fatta bene, sana e equilibrata, ti ricarichi di energia, vitamine, enzimi e minerali e permetti al corpo di non interrompere bruscamente il processo di detox notturno…
3 fasi per impostare correttamente la tua colazione vegan sana e piacevole
Per darti il giusto schema per una colazione vegana sana e piacevole, dobbiamo distinguere 3 fasi, a seconda delle quali potrai scegliere cosa si adatta di più a te:
- FASE DI TRANSIZIONE INIZIALE ( arrivi da una “alimentazione normale” onnivora e ti stai appena avvicinando;
- FASE DI TRANSIZIONE AVANZATA ( muovi già i primi passi nel vegan e i tuoi gusti si stanno adattando );
- FASE VEGAN SALUTISTA ( hai già confidenza con il vegan e vuoi fare il passo in avanti verso una dieta a più alta energia vibratoria e crudista..)
1° FASE DI TRANSIZIONE INIZIALE
In questa fase, dovresti concentrarti sul sostituire il latte vaccino con un latte vegetale di tuo piacimento ( tra quelli elencati prima ) e scegliere dei biscotti senza uova o burro ( meglio senza grassi idrogenati come olio di palma ) e spalmarci sopra marmellata e/o varie cremine a base vegetale a base di cacao o vaniglia.
Abbiamo notato come alcuni bar inizino a proporre dolcetti, biscotti vegani ( lo scrivono proprio in bella vista ), con anche la possibilità di avere a disposizione il latte di soia al posto di quello tradizionale… Potrebbe essere un’alternativa questa se proprio non hai il tempo di fare colazione a casa ( che è sempre la scelta migliore, più sana e economica…)
2° FASE DI TRANSIZIONE AVANZATA
In questa fase hai mosso i tuoi primi passi nelle sensazioni gustative vegetali, hai preso contatto con i gusti più leggeri e raffinati che ti offre il mondo vegetale e vuoi fare anche un passo in avanti sulla strada della salute…
Qui, soprattutto d’inverno, la scelta di prepararti un bel PORRIDGE VEGAN può rivelarsi veramente ottima!
Il porridge si prepara con latte vegetale a piacere, chicci di avena, soia o latro cereale pestellati a crudo ( al limite tostati ) e uvetta essiccata.
Ti basterà inzuppare i tuoi ingredienti nel latte vegetale per qualche minuto, magari aggiungemdo un pò di dolcificante naturale e, se vuoi un potenziamento proteico e calorico, un cucchiaio di germe di grano.
Questo porridge è molto saziante, nutriente e abbastanza agile nella digestione. Una vera colazione da sportivo vegan coi fiocchi!
FASE VEGAN SALUTISTA
Questa fase è quella che amiamo di più e che consigliamo di provare almeno per un pò…
E’ altamente probabile che questo tipo di colazione ti soddisferà dal punto di vista nutritivo, calorico, energetico e gustativo che non la abbandonerai più!
In questa fase puoi imparare a prepararti in 5 minuti:
- Frullato di frutta e/o verdura a foglia verde;
- Estratto di frutta e/o verdura a foglia verde
Consumare un frullato o un più leggero estratto di frutta e verdura a foglia verde è la combinazione ottimale per iniziare la giornata al meglio!
Frutta e verdura a foglia verde sono un’accoppiata perfetta e sono in grado di fornirti:
- acqua biologica;
- vitamine;
- minerali;
- enzimi;
- antiossidanti…
a costo digestivo 0..
Questo tipo di colazione si digerisce facilmente, aiuta la naturale disintossicazione dopo la nottata e fornisce veramente energia buona al tuo corpo e alla tua mente..
Se ti interessa approfondire l’argomento e scoprire come impostare un intero menù vegano sano e gradevole, leggi questo articolo: https://metodoalkadetox.com/ricette-vegane-veloci-cibo-vegano-per-colazione-pranzo-e-cena/
Aspetta: hai già scaricato l’e-book gratuito sui 10 CIBI VEGANI PIU’ SANI?
(Da inserire nella tua alimentazione quotidiana…)

Col termine colazione vegana, si identifica il primo pasto della giornata che si consuma con alimenti privi di derivati di animali. La colazione vegana è un ottimo modo di iniziare la giornata mangiando in modo salutare, e non ha nulla da invidiare alla classica colazione. Infatti, la colazione vegana non è carente di alcun ingrediente utile al sostentamento naturale dell’ organismo umano.
La colazione vegana può essere proteica allo stesso modo della colazione tradizionale, basta riuscire ad imbandire la nostra tavola con gli alimenti giusti, tutti prodotti a base vegetale.
Quella vegan, è una colazione sana che aiuta a preservare l’ organismo da tante patologie, e contestualmente dona al nostro corpo un valido sostentamento a livello calorico ed energetico, utilissimo ad affrontare la giornata fino al pasto successivo , spuntino di mezza mattinata o pranzo.
Alimenti giusti per la colazione vegan possono essere il latte di soia, il latte di riso oppure di mandorle, d’avena o creato con altri cereali. Altre bevande per la prima colazione vegana possono essere il caffè il caffè d’orzo e molte bevande a base di cacao.
Dunque dal punto di vista del gusto, l’ alimentazione vegana a colazione non risente rispetto alla colazione tradizionale, anzi, direi che esistono degli alimenti vegan molto più gustosi oltre che ottimi per dare al nostro organismo la razione giornaliera di ciò che ci serve per partire alla grande un altro giorno.
Altro alimento con il quale si può creare una colazione completa è la frutta secca, noci, mandorle, pinoli, nocciole; con le quali insieme alla farina integrale si possono preparare gustosi biscotti.